UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Luca, opinioni di un ricercatore italiano a New York!
Mi chiamo Luca Cassetta, 32 anni, milanese, sposato, due gatti, vivo a New York da quasi tre anni e mi occupo di ricerca scientifica. Ebbene

Antonella: “Ecco la risposta al mio dubbio australiano!”.
Cari lettori di Ornitorinko, vi ricordate la storia di Antonella Dellino, la ragazza di Milano che vive a Brisbane e che e’ alle prese col

Marika: “La mia esperienza negli U.S.A all’epoca dei telefoni a gettoni…”.
Mi chiamo Marika Parisi e ho 47 anni. Da molto tempo penso di scrivere un libro o qualcosa di simile attraverso il quale possa trasmettere

Giulia: “Il mio Travel Reportage? Ecco come nasce!”.
Mi chiamo Giulia Cimarosti, ho 30 anni e sono di Santa Margherita Ligure (Genova). Mi definisco una cosiddetta nomade digitale, di tipo non organizzato. Viaggio
Antonio: "La felicità è qui e ora. Vivo viaggiando e casa mia è il mio corpo". 69 views | under Australia, Colombia, ornitorinko___
Francesco: "Io voglio vivere adesso! Ecco come inseguo la mia felicita'!". 56 views | under Italia, Storie, Avventura, Viaggi, ornitorinko___
Antonio: "Da un lavoro a tempo indeterminato... alla felicità a tempo indeterminato!" 51 views | under Australia, Nuova Zelanda, Attualita', Emigrazione, Viaggi, ornitorinko___
Commenti recenti