UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Laura: “tornare in Italia? Ci ho provato, ora rivivo il mio sogno americano”.
Mi chiamo Laura Costadone, sono di Torino, ho trentacinque anni e penso di poter tranquillamente definirmi un classico esempio del “sogno Americano”! La mia è

Viola: “Amo il mio Paese ma non ci sono opportunità. Dopo l’Australia? Parto di nuovo!”
Mi chiamo Viola Serafini, ho 25 anni e sono di Udine. Finite le superiori decido che la mia città mi sta stretta e mi iscrivo

Cecilia: “Immortalo gli italiani che espatriano, quelli che VoglioRestà!”
Come fare in poche righe ad aprirvi il mio mondo, renderlo interessante e possibilmente condurvi direttamente al termine di questo post? Beh per cominciare posso

Aimee: pareri di un’australiana in Italia.
Tutti scappano! Da qui se ne vanno tutti! Sembra una canzone di Caparezza.. ..E invece no! Una triste realta’ conferma che i giovani italiani preferiscono
Marco: “Backpacker Adventure è il mio nuovo modo di vedere le cose”. 18 views | under Avventura, Viaggi___
Selly: “Pronti a partire? Vi porto In Viaggio Con Me!”. 18 views | under Thailandia___
Sopravvivere in Italia? No, grazie! Luana: Milano-Melbourne-Parigi sola andata. 14 views | under Francia, Italia, Australia, Attualita', Emigrazione, ornitorinko___
Commenti recenti