UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Ilaria: “L’Australia secondo me…”
Mi chiamo Ilaria Gianfagna, ho 38 anni e sono di Udine. E io che all’Australia non ci avevo mai pensato… Sai quando ti dicono “Sognavo

Vivere per Imparare – Imparare per vivere: l’esperienza australiana in farm.
Joshua decide di lasciare la comodità e la civiltà di Brisbane per fare nuove esperienze. La farm australiana lo attira molto e quindi, incuriosito dai racconti di altri backpackers decide di partire per questa nuova avventura. E dopo la farm, gli aborigeni… quelli veri, nelle comunità a Darwin.

Vivere per Imparare – Imparare per Vivere: il sogno australiano.
Dopo 9 mesi a Londra decido di inoltrarmi oltre, sentii parlare di Australia, di aborigeni, di storia e di cultura. Così compro un biglietto di

Vivere per Imparare – Imparare per Vivere. Viaggio in Grecia: le origini.
Come ogni bella storia che si rispetti, anche quella di Joshua ha un inizio abbastanza insolito: la Grecia, il settore turistico, fare animazione in un villaggio. Tutto ciò rappresenta poco il nostro personaggio, ma ha dato via ad un percorso davvero profondo…
Commenti recenti