UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Laura: “ecco come il volontariato all’estero mi ha cambitato la vita”.
Mi chiamo Laura Papavero e sono un animale strano. O, meglio, mi considero tale perché l’anno scorso ho deciso di andare contro corrente, di non

Andrea: “lascio l’ufficio, faccio safari e sono felice!”.
Ciao, mi chiamo Andrea Pompele e sono un “animale strano” o meglio strana è la mia attività, in effetti è piuttosto originale di questi tempi:

Pietro: “Mollo tutto e vado in Mongolia, in Panda…”.
Mi chiamo Pietro Acquistapace, ho 37 anni, e sono di Milano. Probabilmente sono un inconsciente. Quello che ho fatto, infatti, potrebbe essere visto da molte

Emil: “è stata dura… ma l’esperienza in Australia mi ha dato tanto!”.
L’Australia che ti cambia dentro, ti arrichisce, ti insegna e ti completa. E’ una tiepida mattina di fine settembre quando mi decido a raccontare, per
Lola e Ivana: “ci immergiamo nel mondo perchè viaggiare non ci stanca mai…” 9 views | under Filippine, Storie, Avventura, ornitorinko, ornitorinko.com, Viaggi, ornitorinko___
Cento passi con Salvo Vitale per ricordare Peppino Impastato. 8 views | under Italia, Storie, animale strano, Attualita', #delusione, #democrazia, #impegno, #politica, ornitorinko___
MAKTUB 8 views___
Commenti recenti