UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Rosanna: “Il lavoro stabile? Non ha senso se non ti piace! Io preferisco l’Australia!”
Mi chiamo Rosanna Achille e sono di Limbiate. Sono una ragazza di 29 anni appassionata di fotografia, di ambiente e di viaggi. La mia attenzione

Dario: “Vado controcorrente per inseguire il mio successo!”.
Caro Ornitorinko, mi chiamo Dario Vignali e leggendo questo blog, mi sono reso conto che la mia storia è molto diversa da quella della gran

Jonathan: “Io, nomade digitale alla ricerca di un nuovo inizio”.
Mi chiamo Jonathan Pochini, ho 40 anni e sono di Carrara. Questa dovrebbe essere la mia storia e di come sono diventato nomade digitale. E

Nicola, Valentina e Isabel: “Noi, famiglia italiana in viaggio per l’India”.
Siamo Nicola Tenani, operaio di 46 anni e Valentina Bonisoli, impiegata di 42 e scriviamo da Bologna. Abbiamo trascorso gli ultimi sei mesi del 2014
Marco: “Backpacker Adventure è il mio nuovo modo di vedere le cose”. 18 views | under Avventura, Viaggi___
Selly: “Pronti a partire? Vi porto In Viaggio Con Me!”. 18 views | under Thailandia___
Sopravvivere in Italia? No, grazie! Luana: Milano-Melbourne-Parigi sola andata. 14 views | under Francia, Italia, Australia, Attualita', Emigrazione, ornitorinko___
Commenti recenti