UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Roberto: “Inizio una nuova vita seguendo il mio istinto. Vivere senza soldi? Non è poi così impossibile…”.
Ciao “animali strani”, è Roberto Bragantini dall’areoporto di Singapore che vi parla: ho 24 anni e sono di Verona ma da sempre mi sono sentito

Federica: “Sono partita per mettermi alla prova. Giorno dopo giorno, ecco cosa mi insegna Londra”.
Mi chiamo Federica Vagnoni, ho 20 anni, e sono partita da Ancona per andare a vivere a Londra. Anno 2013, fine del V superiore, lavoretto

Axel: “Mi licenzio e vado in Australia. Ricomincio da un paese che sappia valorizzarmi”.
Caro Ornitorinko, leggo spesso le tue pubblicazioni perchè mi permettono di confrontarmi con centinaia di persone e apprendere esperienze davvero appassionanti. Penso che siano proprio

Daniele: “Non esistono traguardi impossibili!”.
Mi chiamo Daniele Maggi, sono toscano e ho 39 anni. La storia che voglio raccontare risale oramai all’anno 2003, precisamente il 23 Marzo, un’esperienza che
Commenti recenti