UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Boomerang: “Le sculture sull’oceano. L’arte in Australia che non ti aspetti!”.
Sydney si mette in mostra da Bondi fino a Tamarama Beach (due spiagge da sogno)! E’ questa la location che fà da scenario ad un

Francesca: “Prima del mio giro del mondo? Vado in Togo a fare volontariato!”.
Mi chiamo Francesca Naglieri, ho 30 anni e sono di Como. A Giugno decido lasciare i miei 3 lavori (1.Responsabile di sede a Lugano, 2.

Roberto: “Inizio una nuova vita seguendo il mio istinto. Vivere senza soldi? Non è poi così impossibile…”.
Ciao “animali strani”, è Roberto Bragantini dall’areoporto di Singapore che vi parla: ho 24 anni e sono di Verona ma da sempre mi sono sentito

Federica: “Sono partita per mettermi alla prova. Giorno dopo giorno, ecco cosa mi insegna Londra”.
Mi chiamo Federica Vagnoni, ho 20 anni, e sono partita da Ancona per andare a vivere a Londra. Anno 2013, fine del V superiore, lavoretto
Marco: “Backpacker Adventure è il mio nuovo modo di vedere le cose”. 18 views | under Avventura, Viaggi___
Selly: “Pronti a partire? Vi porto In Viaggio Con Me!”. 18 views | under Thailandia___
Sopravvivere in Italia? No, grazie! Luana: Milano-Melbourne-Parigi sola andata. 14 views | under Francia, Italia, Australia, Attualita', Emigrazione, ornitorinko___
Commenti recenti