UN HABITAT PER “ANIMALI STRANI”…
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che sembra, per varie ragioni, del tutto ostile. Contrastare la mediocrità, diventa uno stile di vita…
Ornitorinko coinvolge chi sa ancora porsi delle domande, chi sa mettersi in gioco, chi è convinto che condividere il proprio percorso possa essere d’aiuto o ispirazione per gli altri “animali strani”!
Ornitorinko raccoglie storie di esperienze in giro per il mondo: è la voce di chi vive un percorso interessante e lo vuole raccontare.

Alessandro: “In bici, dalla Puglia ad Auschwitz per non dimenticare”.
La domanda più difficile alla quale rispondere è stata, ed è: “Perchè?” Perchè partire con una bicicletta pesante (una normalissima Trekking Bike in acciaio), in

Maktub: “Viaggio in treno dall’Armenia alla Georgia”.
Ciao di nuovo a tutti! Grazie infinite per continuare a seguire le piccole ma grandi storie che tento di raccontare, in questo caso anche grazie

Intervista a Marco Massarotto: “l’italiano più giapponese di tutti”.
Il Giappone è una terra magica, un luogo incantato che riesce ad affascinare sotto tantissimi aspetti. Arte, cultura, storia e tradizione si intrecciano minuziosamente per

Dalida: “Il mio viaggio? E’ randagio, e vi spiego perchè…”.
Mi chiamo Dalida Mocci, ho 51 anni e sono una viaggiatrice stile randagio da quando avevo 15 anni. Quanto tempo è passato!!! Mi ricorderò per
Simone: “Ho inseguito il mio sogno in Australia, vivendo la mia vita e non quella degli altri!”. 16 views | under Australia___
Marco: “Backpacker Adventure è il mio nuovo modo di vedere le cose”. 13 views | under Avventura, Viaggi___
L’Australia secondo Mirko: questo non e’ il “Paese dei Balocchi”! Ma… 12 views | under Australia, Attualita', Emigrazione___
Commenti recenti