
Maktub: “I ritmi lenti del Marocco”.
Matthias Canapini ci porta in Marocco, attraverso un viaggio lento e pieno di colori, tra i profumi e i ritmi poco accelerati di una nazione fantastica.
Maktub è la “fotorubrika” di Ornitorinko curata da Matthias Canapini. Anche lui è un “animale strano” e se ne va in giro per il mondo con la sua reflex, per far conoscere ad altre persone realtà poco conosciute, ai margini, lontanissime dalla nostra quotidianeità. Gli scatti fotografici di Matthias, saranno raccontati attraverso le sue parole, estrapolati dai suoi taccuini negli appunti di viaggio. Un progetto fotografico che mira a sensibilizzare ciò che non vediamo, ma che esiste per davvero. Buona lettura e soprattutto, buona visione!
Matthias Canapini ci porta in Marocco, attraverso un viaggio lento e pieno di colori, tra i profumi e i ritmi poco accelerati di una nazione fantastica.
Ciao a tutti gli “animali strani” che seguono questa mia “fotorubrika” Maktub! Grazie anche all’aiuto e interesse di Ornitorinko. Oggi presentiamo la dodicesima puntata di
Matthias Canapini ci porta sui treni in Albania. Racconti balcanici in un viaggio che ha il sapore di tradizioni radicatissime.
Matthias Canapini ci porta in Bosnia, in una terra segnata da una guerra atroce e sanguinaria.
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Ornitorinko – Un’idea di Dome Aiello- Copyright © 2014
Commenti recenti